Che siano dotate di telai metallici, di pannelli in vetro, di mensole, di strutture in legno o rivestite in materiale fonoassorbente, le pareti divisorie per ufficio permettono una progettazione flessibile degli spazi. Preferirle ai muri in mattoni o in cartongesso è anche una questione di praticità visto che la divisione degli spazi può essere rivista con l'evolversi delle esigenze.
Pareti manovrabili
Le pareti manovrabili sono la soluzione ideale per modulare gli ambienti, organizzando grandi spazi in piccoli ambienti e viceversa.
Pareti divisorie fisse o mobili
Le pareti divisorie fisse o mobili per ufficio sono una soluzione più pratica rispetto alle pareti in muratura e cartongesso perchè permettono veloci modifiche dello spazio e non necessitano di concessione edilizia.
Pareti economiche
Le pareti divisorie economiche rappresentano una buona soluzione per dare un nuovo aspetto o suddividere in modo più funzionale gli spazi dell'ufficio, del negozio o dell'ambiente contract.
Pareti divisorie in vetro
Le pareti divisorie in vetro tipo monolitica conferiscono allo spazio un senso di apertura nonostante delimitino gli ambienti e permettano l'abbattimento acustico.
Paretine divisorie
Le paretine divisorie vengono utilizzate quando si necessita di un isolamento volto a ridurre il rumore e anche per dare più privacy all'interno dello spazio lavorativo senza però la necessità di una partizione a tutt'altezza.
Pareti divisorie attrezzate
Le pareti divisorie attrezzate sono una soluzione pratica visto che oltre ad offrire una partizione degli spazi permettono anche l'archiviazione fungendo da armadio, libreria o espositore.
Ecco 8 buoni motivi per scegliere le nostre pareti divisorie.