Mobili per ufficio - arredi ufficio Roma e Milano - OfficePlanet.it
Pubblicato: 12 Febbraio 2015

L'ufficio al femminile

Oggi una donna è mediamente più attenta alla propria salute, è più istruita e colta, e si dedica alle sue attività con una professionalità che spesso supera quella dell’altro sesso, sia che si tratti di un’attività lavorativa fuori casa quanto in quella all'interno di essa. Eppure, le donne continuano ad avere un ruolo complesso e difficile nella società, soprattutto perchè l’eguaglianza e i servizi a supporto della famiglia sono ancora parecchio indietro. Una società che le pone al centro di una serie di pressioni non indifferenti, che si aspetta che ogni donna abbia la capacità di fare e gestire mille cose contemporaneamente e che sia sempre all’altezza di tutti i suoi ruoli. Super moglie, super madre, super manager, al top dell'aspetto fisico, sempre alla moda e sempre informata. Una donna che, secondo i sondaggi, quello che desidera maggiormente è semplicemente di avere del tempo da dedicare a se stessa.

Ma quali esigenze ha una donna riguardo al suo luogo di lavoro?

Sicuramente deve essere un ambiente di lavoro che la rispetti,

e che non la metta in condizione di rinunciare alla sua parte femminile.

Arredo ufficio per donne

Un bravo progettista deve tenere a mente che il suo lavoro deve partire dai bisogni, ma anche dalla mentalità, dalle abitudini e da un desiderio che esiste già nella mente del cliente. Le fondamenta del progetto di uno spazio lavorativo a misura di donna deve quindi sicuramente procedere facendo uno step in più, cercando di coniugare la forma e il gusto estetico, sintetizzando creatività, razionalità e normative. Grande importanza dovrà essere data al lato emozionale, garantendo però anche una soluzione alle esigenze pratiche quotidiane.

Innanzitutto va detto che gli uffici dovrebbero trovarsi in una zona piuttosto tranquilla ma mai completamente isolata, sia in termini di sicurezza che psicologici, perchè avvertire in qualche maniera un movimento esterno dato dal flusso di auto o persone che si spostano, può riuscire ad infondere la giusta quantità di energia utile per tenere 'il passo' con i propri compiti. Importante è anche che il quartiere sia ben servito dai mezzi di trasporto pubblici e che siano presenti negozi ed attività di prima utilità, quali supermercati, asili, bar...

Donne e ambiente lavorativo

Ma per quanto riguarda gli interni?
Un'interessante indagine compiuta attraverso un sondaggio sui social network da Fiona Smith, giornalista per l'Australian Financial Review e il BRW Magazine, ha permesso di capire le preferenze delle donne riguardo all'ambiente lavorativo.
La maggior parte delle intervistate è stata concorde sull'esigenza di poter disporre di spazi, arredi e complementi che possano favorire il loro benessere. Sale dedicate alla socializzazione e al relax con comode sedute e area per la preparazione di bevande calde, nonché la necessità di una sorta di infermeria con un lettino su cui stendersi nei momenti più difficili. Ma anche armadiature che permettano di poter contenere un cambio di scarpe, vedendo la necessità di poter alternare scarpe basse a scarpe con tacco alto, oppure poter alternare il lavoro da sedute a in piedi mediante la presenza anche di scrivanie alte.
Molto interesse anche verso la componente estetica, che vede la richiesta di complementi d'arredo come quadri e oggetti decorativi che rendano piacevole l'ambiente, e magari l'introduzione di piante verdi e fiorite, non artificiali, che tra l'altro migliorano anche la qualità dell'aria.

Meglio, sarebbe avere a disposizione una mensa interna che preveda una varietà di piatti più salutari e meno calorici con più scelta fra quelli a base di frutta e verdura, ma interessante sarebbe anche prevedere un giorno dove viene richiesta la presenza di tutti per favorire la socializzazione e le conoscenze.

Interesse anche verso la scelta di apparecchi illuminanti a luce calda che ricordano la luce del sole, perchè spesso negli uffici si ha la brutta abitudine di scegliere lampadine a luce fredda, che hanno il potere di rendere tristi anche le facce dei lavoratori.

Senza dimenticare dei bagni, dove le donne che hanno partecipato al sondaggio chiedono che possano essere accessoriati con specchi alti che permettano la visione di tutta la figura, mensole o appendini per poter avere un posto dove appoggiare la borsa, e set beauty di cortesia gratuiti.

Le lavoratrici neo-mamme ambirebbero invece ad avere la possibilità di avere una saletta privata dove utilizzare il tira-latte senza doversi nascondere in bagno.
E per finire, andando al di là della progettazione e dell'interior design, l'”ultimo desiderio” è quello di poter disporre di un “tuttofare” che svolga tutte quelle attività pratiche, come andare in posta, rimettere a posto gli schedari, ecc. al posto loro.


Ultime dal blog

Guida all’arredo ufficio 2023 a cura degli esperti di Holding Office

Come ogni anno gli esperti del team di Holding Office hanno racchiuso in una guida gratuita e scaricabile gratuitamente quelli che saranno i trend che

Leggi tutto …

La prevenzione del burnout sui luoghi di lavoro

Sindrome da burnout: come affrontare lo stress da lavoro grazie all'arredo ufficio

La prevenzione del burnout sui luoghi di lavoro: come affrontare la sindrome da stress dei dipendenti grazie all'arredo ufficio.

Leggi tutto …

Sostenibilità in ufficio ed efficienza energetica

Sostenibilità in ufficio ed efficienza energetica

L'efficienza energetica degli uffici, sarà sicuramente uno dei temi caldi del 2023. Gli uffici sostenibili, infatti, riducono i costi di gestione dal

Leggi tutto …

Holding Office Srl - Piva: 12967001004 - All rights reserved - Credits: Realizzazione siti internet - Christopher Miani